| Autore: | 
| Abacus S.p.A. | 
| Committente/ Acquirente: | 
| RAI, Redazione “Sciuscià” | 
| Criteri seguiti per la formazione del campione: | 
| Campione rappresentativo della popolazione italiana in età di voto per sesso, età, scolarità, area geografica, dimensione del comune di residenza. | 
| Metodo di raccolta delle informazioni: | 
| Interviste telefoniche (CATI); elaborazione dati tramite SPSS. | 
| Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: | 
| 800 
Popolazione italiana residente in età di voto (fonte annuario ISTAT 2000).
 | 
| Data in cui è stato realizzato il sondaggio: | 
| Tra il 17/04/2002 ed il 18/04/2002 | 
| QUESTIONARIO | 
| QUESITO n.1 | 
| Domanda : 1. Parliamo del Governo Italiano. Qual è, oggi, il suo livello di fiducia nel Governo? Mi risponda con un voto da 1 (per nulla fiducia) a 10 (moltissima fiducia).. | 
|  | 
| QUESITO n.2 | 
| Domanda : 2. Il Presidente del Consiglio, Berlusconi, ha dichiarato che 8 manifestanti su 10 non conoscevano le vere ragioni della protesta. Lei direbbe che questa dichiarazione..... | 
|  | 
| QUESITO n.3 | 
| Domanda : 3. Dopo questo sciopero a suo parere il Governo risulta indebolito?. | 
|  | 
| QUESITO n.4 | 
| Domanda : 4. Parliamo delle nomine dei nuovi direttori delle reti e dei telegiornali della RAI. 
Per quanto ha potuto comprendere, lei personalmente condivide queste nomine?
. | 
|  | 
| QUESITO n.5 | 
| Domanda : 5. L’opposizione ha duramente contestato queste scelte: secondo Rutelli e Fassino, il presidente del consiglio, non avendo risolto il conflitto d’interessi, dopo queste nomine controllerà il 90% dell’informazione televisiva, con il rischio di un “pensiero unico”. A suo parere i due consiglieri di amministrazione della RAI indicati dall’opposizione dovrebbero dimettersi?. | 
|  |