| Autore: |
| Digis S.r.l. |
Committente/ Acquirente: |
Digis Srl |
Criteri seguiti per la formazione del campione: |
Campione rappresentativo dell'universo di riferimento per sesso, età, area geografica, ampiezza comune di residenza e condizione professionale |
Metodo di raccolta delle informazioni: |
Interviste telefoniche assistite dal sistema C.A.T.I. |
Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: |
Totale casi: 1000 - Universo di riferimento: popolazione italiana maggiorenne |
Data in cui è stato realizzato il sondaggio: |
Tra il 11/03/2011 ed il 12/03/2011 |
QUESTIONARIO |
| QUESITO n.1 |
| Domanda : Il Governo ha varato la proposta di riforma della Giustizia. Lei conosce le novità introdotte?
. |
![]() |
| QUESITO n.2 |
| Domanda : In merito alla riforma della giustizia, con quale affermazioni si trova maggiormente d’accordo?
. |
![]() |
| QUESITO n.3 |
| Domanda : Uno dei principi introdotti è che il cittadino possa citare in giudizio il magistrato che ha sbagliato. Secondo Lei il principio è …
. |
![]() |
| QUESITO n.4 |
| Domanda : Condivide l’affermazione “La riforma della giustizia dovrebbe essere condivisa fra maggioranza e opposizione”?
. |
![]() |
| QUESITO n.5 |
| Domanda : La proposta di riforma ha creato molte polemiche politiche. Di Pietro ha affermato che ci vorrebbe referendum. E’ d’accordo con la proposta?
. |
![]() |
| QUESITO n.6 |
| Domanda : Grado di fiducia nella magistratura
. |
![]() |
| QUESITO n.7 |
| Domanda : Intenzioni di voto ai partiti
. |
![]() |
| QUESITO n.8 |
| Domanda : Nota metodologica ed informativa. |
![]() |