| Autore: |
| ISPO LIMITED |
Committente/ Acquirente: |
RAI - PORTA A PORTA |
Criteri seguiti per la formazione del campione: |
CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA IN ETA' DI VOTO PER SESSO,ETA', SCOLARITA', PROFESSIONE, AREA GEOGRAFICA, DIMENSIONE DEL COMUNE DI RESIDENZA
|
Metodo di raccolta delle informazioni: |
PANEL TELEMATICO - INTERVISTE REGISTRATE A DOMICILIO MEDIANTE COMPUTER - ELABORAZIONE DATI: SPSS
|
Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: |
N. CASI :4105 - UNIVERSO DI RIFERIMENTO: POPOLAZIONE ITALIANA RESIDENTE IN ETA' DI VOTO - FONTE ANNUARIO ISTAT 1999. |
Data in cui è stato realizzato il sondaggio: |
Tra il 20/04/01 ed il 22/04/01 |
QUESTIONARIO |
| QUESITO n.1 |
| Domanda : Entrambe le coalizioni (Berlusconi e Rutelli) che si presentano alle elezioni promettono una riduzione della pressione fiscale, vale a dire delle tasse e delle imposte che paghiamo, sia pure in misura e in modi diversi. In generale, lei ritiene queste promesse:. |
| QUESITO n.2 |
| Domanda : Sulla diminuzione della pressione fiscale abbiamo sentito diverse opinioni che le elenchiamo qui,
ci può dire con quale è più d’accordo
. |
| QUESITO n.3 |
| Domanda : Volendo diminuire la pressione fiscale è meglio:. |
![]() |
![]() |
![]() |